Venerdì, 6 luglio, è stata inaugurata solennemente la nuova sede della sezione Val Gardena della Croce Bianca nel nuovo Centro protezione civile a S. Cristina.
Adesso la sede dispone di un garage adatto per gli automezzi, di una stanza per la disinfezione annessa e di uno spogliatoio, di salette di soggiorno come di stanze da letto per i volontari e di una cucina e di una grande sala nel sottotetto, che è perfettamente adatta al lavoro di formazione e con i giovani. La posizione della sede nella valle è centrale, perciò una posizione strategica. Le organizzazioni hanno aspettato a lungo la costruzione della nuova sede, ma la stanno utilizzando già da gennaio di quest’anno.
A parte la Croce Bianca nell’edificio hanno sede anche la Croce Rossa, il soccorso Catores e il soccorso con i cani Alpin Dogs. Tra queste quattro organizzazioni di soccorso la collaborazione è ottima, adesso si intensificherà ancora grazie alla vicinanza.
Bruno Senoner, ex sindaco di S. Cristina e adesso presidente dell’azienda consorziale, ha guidato l’evento. Per la Presidenza del Consiglio provinciale erano presenti l‘assessora Martha Stocker e Florian Mussner. Rappresentando i tre comuni della Val Gardena ha parlato il sindaco Moritz Demetz. Il parroco reverendo Raimund Perathoner ha benedetto l’edificio e i mezzi d’intervento.
Il nuovo responsabile di sezione Luca Avesani e il responsabile di servizio Hermann Delucca sono molto contenti della nuova sede. Qui svolgono il loro servizio più di 80 volontari e sette dipendenti. I giovani organizzati nella Croce Bianca della valle sono 42, i loro assistenti inclusi. Specialmente nell’alta stagione i team di soccorso nella valle hanno tantissimo da fare.